La stella di Natale, la pianta delle feste per eccellenza!
L’Euphorbia pulcherrima nota come Poinsettia o meglio ancora conosciuta come Stella di Natale, lo dice già il nome, è uno dei simboli natalizi per antonomasia.
Ma vi siete mai chiesti perché è chiamata proprio così?
La Poinsettia ha la caratteristica di fiorire in pieno inverno quando le giornate sono più brevi, il che coincide più o meno, alle nostre latitudini, al periodo che anticipa il Natale, e in più, i suoi colori sono di sicuro gioiosamente natalizi.
Questa pianta ornamentale è originaria del Messico, dove cresce spontaneamente e dove può raggiungere fino ai quattro metri di altezza.
Diversamente da quanto si possa pensare, le sue parti colorate non rappresentano il fiore, bensì sono cinque brattee, spesso rosse ma possono essere anche rosa pallido, rosa intenso, bianche o arancioni, disposte a corona, le quali circondano il fiore vero e proprio, piccolo e di colore giallo, chiamato ciazio.
Le sue foglie sono grandi e di un verde che va dal più cupo al più brillante.
Le sue dimensioni possono essere molto varie, da piccole e deliziose piantine mono fiore, fino a piante più grandi e dalle lussureggianti brattee.
Perfetta da regalare, o come decorazione per la casa durante le feste natalizie, la stella di Natale viene spesso, passato il Natale e una volta che ha perso le sue foglie, gettata via.
Ma se invece si adottano i giusti accorgimenti, si potrà avere anche per l’anno successivo una pianta rigogliosa e splendidamente fiorita!
Durante il periodo estivo, dovrà essere posta in un luogo luminoso e lasciata vegetare con regolari innaffiature. A fine settembre, una volta riportata all’interno, riprenderà la sua fioritura.
Per maggiori informazioni sulla loro coltivazione, vi aspettiamo da Show Garden con tantissime Stelle di Natale di varie dimensioni e colori, pronte ad ornare le vostre case durante le feste, o per essere donate ai vostri cari.