Vinca, un tripudio di colori e bellezza
La Vinca, o Pervinca, è un genere di piante erbacee e perenni, coltivate come annuali, della famiglia delle Apocynaceae.
Questa pianta è originaria dell’Europa e dei tropici, e il suo nome, dalla provenienza incerta, può derivare dal latino “vincire”, legare, per la sua capacità di ancorarsi al terreno con le radici, o da “vincus”, riferendosi ai fusti sottili e flessibili.
Il genere comprende 7 specie erbacee sempreverdi, e tra le più diffuse e note ci sono: la vinca major dalle foglie ovali verde scuro e fiori azzurri; vinca minor, con foglie ovali di un verde intenso e fiori azzurro-lilla; vinca rosea, o pervinca del Madagascar, con foglie lucide e opposte, e fiori rosa con la parte centrale rossa; vinca difformis, con foglie lanceolate e fiori bianchi o lilla.
Grazie alle sue abbondanti e coloratissime fioriture, la vinca è una meravigliosa pianta ornamentale, perfetta per abbellire aiuole, balconi, bordure e si dice che questa venisse utilizzata nel medioevo per la preparazione di filtri d’amore.
E’ una pianta molto rustica e resistente alle alte temperature, ha portamento eretto, ramificato, con struttura erbacea o legnosa. I cespugli che genera sono generalmente molto ordinati, e possono raggiungere un diametro di 60-80 cm.
Vive spontaneamente nei boschi, sottoboschi, lungo fossati, o comunque ovunque ci siano condizioni ambientali umide e terreno ricco di humus.
Predilige tali condizioni anche se coltivata, quindi ama posizioni fresche, anche se soleggiate, suolo ricco, acido e soffice. E’ consigliato utilizzare un terriccio di qualità specifico per piante da fiore, i terricci Compo sono l’ideale.
Le irrigazioni dovranno essere regolari durante i periodi caldi, evitando i ristagni idrici, mentre andranno moderate nei periodi più freddi.
Per una fioritura abbondante e rigogliosa, è preferibile concimare il terreno all’incirca una volta a settimana con fertilizzanti liquidi specifici per piante da fiore, diluiti nell’acqua delle annaffiature, oppure una volta al mese con il concime granulare, che viene rilasciato gradualmente nel terreno.
Oltre alla bellezza dei suoi fiori, singoli, di forma tubolare con cinque lobi e petali delicati, e dai colori accesi e diversi a seconda delle specie, la vinca è considerata molto bella anche grazie al suo fogliame, minuto, lucido e brillante, di forma ovale e di un verde intenso, a volte variegato in bianco.
Il periodo di fioritura va, a seconda della specie, da giugno fino a settembre, e il momento migliore per la messa a dimora è da fine estate a fine inverno, evitando i periodi più rigidi.
Venite da Show Garden ed ammirate tutta la meraviglia di questa pianta…ne rimarrete incantati!