Erica Gracilis: autunno…in fiore!
La primavera è la stagione sinonimo di fiori, colori e natura lussureggiante, ma se si scelgono le giuste piante, anche l’autunno può essere altrettanto vivace e donare fioriture allegre e variopinte.
Una pianta che sicuramente può dare vita a giardini e balconi anche in questa stagione è l’erica gracilis.
L’erica gracilis, simile all’erica selvatica che si trova nei boschi, è una erbacea arbustiva sempreverde che sopporta molto bene il freddo, e quindi perfetta per l’autunno e l’inverno.
Fiorisce proprio nella stagione autunnale, anche se può avere un po’ di fioritura anche in primavera, e dona coloratissimi fiori per tutto l’inverno.
È una pianta molto compatta, che può raggiungere fino ai 50 cm di altezza, con fusti ricoperti da foglie piccole e verdi, aghiformi, e con fiori in tutte le tonalità del rosa.
Una varietà di questa specie è anche l’erica gracilis alba che, in inverno, produce bellissimi fiori di colore bianco.
È adatta sia alla coltivazione in giardino, sia in vaso, in esemplari singoli o in gruppi, per creare un angolo verde ancora più rigoglioso.
Il terreno di cui necessità è acido, torboso, fertile e ben drenato.
A differenza delle altre acidofile, però, l’erica non ha bisogno di una posizione in ombra,bensì a mezz’ombra o anche al sole, seppure solo durante le ore meno calde della giornata.
Infatti, può avere problemi con picchi di aria calda o con shock termici.
In inverno, per evitare gelate, sarà necessario sistemare la pianta in un luogo più riparato dal freddo intenso e diretto.
L’irrigazione dovrà essere abbondante in primavera e estate, in autunno solo se non piove, e in inverno molto scarsa, se coltivata in giardino, mentre in vaso, andrà annaffiata prima che il terriccio si asciughi.
Per quanto riguarda la concimazione, basterà utilizzare del fertilizzante per acidofile.
In questo periodo, da Show Garden potrai ammirare l’erica gracilis in tutto il suo splendore. Vieni a trovarci e colora l’autunno con i suoi magnifici colori!