Come scegliere il barbecue perfetto: la guida per un acquisto intelligente!
Con l’arrivo della bella stagione, inizia anche il momento di dedicarsi al barbecue: il profumo di qualcosa di gustoso che sfrigola sulla griglia, un buon bicchiere di vino e la giusta compagnia, possono essere il modo perfetto per dare il benvenuto alla primavera che avanza!
Se stai pensando di passare a un nuovo modello, oppure di acquistarne uno per la prima volta, sapere come scegliere il barbecue perfetto ti aiuterà ad andare a colpo sicuro e a godere a pieno del tuo investimento.
Qualunque sia il tuo livello alla griglia, il tuo budget o il tuo stile di vita all’aperto, c’è un modello di barbecue adatto a te: per trovarlo, è necessario porsi alcune domande ancora prima di procedere all’acquisto.
Le abbiamo raccolte in questa guida per aiutarti a riflettere sugli aspetti pratici di una cucina all’aperto ed evitare di pentirti alla prima grigliata!
Ecco quindi le 4 domande principali da porsi prima di acquistare un barbecue:
#1 QUANTO SPAZIO HO A DISPOSIZIONE?
La logistica prima di tutto: dove hai intenzione di posizionare il tuo barbecue?
Se già ne possiedi uno, avrai sicuramente lo spazio dedicato; se invece stai per acquistare il tuo primo barbecue, assicurati che abbia almeno 1,5 metri di spazio libero attorno e che sia lontano da rami e foglie.
Quindi, immagina il tuo nuovo angolo cottura nello spazio che hai a disposizione:
– Hai un giardino o una grande terrazza: in questo caso, non ci sono limiti – vicini permettendo. Individua un luogo sicuro, comodo e facilmente raggiungibile, lontano dalla vegetazione e dalle case vicine. Tieni conto anche del movimento del sole: ti tornerà utile durante le afose giornate estive!
– Vivi in appartamento e hai un balcone: se hai problemi di spazio puoi comunque assicurarti gustose grigliate nel balcone di casa tua o addirittura all’interno, grazie alle prestazioni straordinarie di alcuni grill di oggi. Anche in questo caso, localizza una posizione idonea, meglio se vicino a una presa di corrente e accertati di non disturbare i condomini: un buon rapporto con il vicinato fa sempre la differenza!
– Cerchi un grill da viaggio: Se invece stai cercando un barbecue per le tue gite fuori porta, uno portatile e compatto è ciò che fa per te: adatto a picnic, feste, campeggi, spiagge ecc., è perfetto per portare il gusto e la ritualità del barbecue in ogni occasione!
#2 QUANTO UTILIZZO IL BARBECUE?
Decisa la posizione, è il momento di considerare la frequenza di utilizzo.
Quante grigliate intendi organizzare durante l’anno? Per quante persone cucinerai?
L’uso che ne farai e la quantità di cibo che griglierai sono fattori determinanti per la scelta del grill più adatto a te:
– Uso frequente: Organizzi grigliate ogni volta che ne hai l’occasione? Allora hai bisogno di un vero e prorpio compagno che trasformi la tua esperienza di griglia in un capolavoro: immagina di poterti godere la compagnia dei tuoi invitati mentre il cibo cuoce alla perfezione, senza la preoccupazione di stare sempre intorno al fuoco o di controllare costantemente la temperatura! Con un barbecue di ultima generazione, puoi scoprire un nuovo modo di grigliare che alleggerisce la fatica e ne intensifica il piacere, facendo vivere a te e a tutti i tuoi invitati un’esperienza gastronomica da 5 stelle!
– Uso occasionale: Praticità e comodità prima di tutto. Specialmente se sei alle prime armi, l’accensione del fuoco, il mantenimento della temperatura o la pulizia del barbecue sono aspetti che potrebbero frenarti nell’organizzare grigliate più spesso. Se è così, ciò di cui hai bisogno è un barbecue compatto e facile da utilizzare per garantirti con il minimo sforzo la massima resa! Alcuni grill danno la sensazione di cucinare con i fornelli, dunque se il tuo sogno è quello di organizzare grigliate memorabili ma non sei ancora un esperto, nessuna paura: il tuo nuovo amico è pronto a guidarti verso la migliore esperienza di griglia della tua vita!
In entrambi i casi, tieni sempre a mente il numero di persone per cui devi cucinare, perché da questo ne dipenderà la quantità di cibo che dovrai grigliare e dunque lo spazio di cottura di cui realmente avrai bisogno; Inoltre, scegli con cura anche il tipo di combustibile per alimentare il tuo barbecue, per non trovarti in difficoltà di fronte agli invitati!
Vediamo come!
#3 CHE TIPO DI COMBUSTIBILE SCELGO?
Per scegliere il tipo di combustibile più adatto a te, devi innanzitutto tenere di conto il tuo livello alla griglia: ogni materiale comporta una gestione diversa, ecco perché la scelta del combustibile può davvero definire le sorti della tua grigliata!
– Barbecue a LEGNA – La grigliata per eccellenza.
Perfetto per gli amanti della ritualità, che considerano l’accensione del fuoco e la preparazione della brace due passaggi sacri. Il fascino della fiamma e l’inconfondibile sapore che la legna conferisce ai piatti, giustificano i lunghi tempi di preparazione e la difficoltà elevata sia ad accendere che a mantenere la temperatura. Se opti per questo tipo di combustibile, è importante scegliere materiali di qualità che resistano bene alla fiamma. La legna è un materiale facilmente reperibile, ma anche più costoso rispetto ad altre soluzioni. Inoltre, produce molto fumo, quindi è sconsigliata per chi vive in condominio.
– Barbecue a CARBONE – La tradizione della grigliata all’aperto.
Come la cottura a legna, anche la carbonella mantiene gli aspetti classici dell’affumicatura e della brace, ma con qualche differenza: rispetto alla legna rilascia meno calore, dunque i materiali con cui è realizzato un barbecue a carbonella sono generalmente più leggeri ed economici, rendendo l’intera struttura maneggevole e facile da trasportare. Anche per gestire questo tipo di combustibile è necessaria una certa destrezza alla griglia: richiede tempi lunghi, produce fumo e se non è di scarsa qualità, può rilasciare sostanze nocive.
– Barbecue a GAS – Praticità e comodità a portata di griglia.
Se vuoi avere il controllo del fuoco con un dito, questo è il tipo di barbecue che fa per te. Scordati i lunghi tempi di preparazione e tutte le difficoltà legate al mantenimento della temperatura. L’accensione è immediata e anche la cottura inizia immediatamente con una temperatura uniforme e regolabile, grazie alle manopole ed al coperchio in dotazione. Di addio al fumo e concentrati sul gusto, perché le tue pietanze verranno cotte alla perfezione con il minimo sforzo! Inoltre, tra i vari barbecue la griglia a gas è la più facile da pulire. Lo puoi allacciare al gas di casa piuttosto che alla bombola, con un risparmio maggiore e più sicurezza. Se pensi di utilizzarlo sul balcone, assicurati che il condominio lo consenta: il gas richiede un’accurata e costante manutenzione perché può essere pericoloso. Sconsigliato per il trasporto.
– Barbecue ELETTRICO – Pratico, veloce e compatto.
Una grigliata che si rispetti non ha bisogno di grandi spazi aperti e lunghi tempi di preparazione. Il barbecue elettrico è pronto in pochi minuti e cuoce le tue pietanze alla perfezione, non produce fumo e si può usare anche dentro casa! Il compromesso perfetto se hai problemi di spazio, ma non vuoi rinunciare a questo tipo di cottura succulenta! Unica pecca: deve essere collegato alla corrente!
– #4 COME PULISCO IL MIO BARBECUE?
Arriviamo all’ultimo grande aspetto da considerare prima di acquistare un nuovo bbq : la manutenzione.
Per durare a lungo, infatti, un barbecue ha bisogno di attenzioni costanti, specialmente nella fase di pulizia che va effettuata con cura e regolarità.
A fare la differenza, è nuovamente il tipo di alimentazione:
– Pulire un barbecue a legna o a carbone: come visto in precedenza, i combustibili più tradizionali sono quelli che richiedono più tempo anche nella fase di pulizia: devi eliminare i residui di cibo dalle griglie, sbarazzarti della cenere e ripulire bene il tutto. In questo caso una semplice spugnetta umida non basta: il modo migliore per pulire le griglie è sotto l’acqua corrente, strofinando con una spazzola tra una riga e l’altra. Per una pulizia più profonda puoi utilizzare un detergente apposito o in alternativa una soluzione di acqua e bicarbonato. Fondamentale la pulizia della cenere, che dovrai eliminare svuotando la vaschetta portacenere o utilizzando una paletta. Puoi concludere l’operazione pulendo l’interno e l’esterno del tuo barbecue con un panno imbevuto di acqua e sapone.
– Pulire un barbecue a gas: al contrario delle tipologie precedenti, il barbecue a gas dà grandi soddisfazioni anche in termini di pulizia: con poco sforzo, il tuo compagno di abbuffate sarà presto pronto per la prossima avventura. Una spugnetta, acqua calda e detergente apposito saranno sufficienti a ripulire la griglia e l’interno, mentre per l’esterno puoi ricorrere ad un panno umido imbevuto di detergente per eliminare i residui di grasso, che ricordiamo andrebbero eliminati con una certa frequenza.
Per quanto riguarda la manutenzione invece, l’aspetto imprescindibile è la sicurezza: quando si ha a che fare con il gas, occorre verificare costantemente che non ci siano fughe o fuoriuscite dalla bombola, oltre ad assicurarsi che tubi, guarnizioni e raccordi siano in perfette condizioni prima e dopo aver utilizzato il tuo barbecue. La bombola dovrà rigorosamente evitare l’esposizione al sole.
– Pulire un barbecue elettrico: anche in questo caso, un barbecue elettrico non ha bisogno di troppo sforzo per tornare pulito: scollega il cavo di alimentazione ed elimina il grosso con un pezzo di carta assorbente. Poi, con una spugna o un panno in microfibra, rimuovi i residui di grasso dalla griglia e concludi la pulizia dell’interno. Anche in questo caso, fai attenzione al grasso che si deposita all’esterno del barbecue, rimuovendolo frequentemente con un panno e un detergente. Per concludere, svuota e detergi la vaschetta di raccolta del grasso e ricollega il tuo barbecue solo una volta asciutto.
SCEGLIERE IL BARBECUE PERFETTO? ORA PUOI FARLO!
In questa breve guida abbiamo riassunto quelli che secondo il nostro parere e la nostra esperienza, sono gli aspetti principali da tenere in considerazione prima di investire tempo e denaro in un acquisto importante come un nuovo barbecue.
Ora che hai analizzato la logistica e stabilito in completa autonomia i requisiti della tua nuova cucina all’aperto, puoi finalmente dedicarti alla ricerca dello stile e del design che più ti rappresenta.
Nel nostro Garden potrai osservare da vicino alcuni tra i migliori modelli di barbecue in circolazione e affidarti alla nostra esperienza per realizzare al più presto i tuoi sogni di griglia!
Ricorda: se può metterti in difficoltà, non è più un buon affare!