3 cose che non sai sul MARIMO: l’alga Giapponese portafortuna
Tutto ebbe origine dalla storia d’amore tra un cacciatore e la figlia del capo villaggio che, per sfuggire alle famiglie che li volevano separare, si nascosero sulle sponde del lago Akan, sull’isola giapponese di Hokkaidō. Dopo la morte, i loro spiriti si trasformarono nelle magnifiche sfere verdeggianti, rappresentative della perfezione dei sentimenti umani. Secondo la tribù Ainu gli spiriti di Senato e Manibe si trasformarono in Marimo in modo da poter vivere in eterno il loro Amore. I giapponesi, vista la lunga aspettativa di vita del Marimo e la lenta crescita, lo considerano un’eredità familiare da tramandare di generazione in generazione, ritenendo che sia di buon auspicio per tutte le novità della vita.
Prima di comprare un Marimo devi sapere che:
- È chiamato “l’alga che danza” perché con la luce del giorno, durante la fotosintesi clorofilliana, si creano sugli steli numerose sfere di ossigeno che fanno fluttuare nell’acqua l’alga!
- È un regalo di buon auspicio, viene infatti regalato come augurio per una nuova casa, una convivenza, una nuova attività o una nuova nascita. È considerato un vero e proprio porta fortuna!
- Prendersene cura è davvero facile: basta cambiargli l’acqua ogni 10 giorni. Lo si fa roteare nel palmo della mano e si rituffa all’interno! Ogni tanto è divertente aggiungere acqua gassata affinché il marito possa trasformare l’anidride carbonica in ossigeno!
P.s.: sapevi che in oriente il Marimo viene considerato al pari di un animale domestico?!
Vieni a scoprire i nostri Marimo in vetro, a partire da €9,50!
Via Casentinese Loc. Ceciliano
9.00-12.30 / 15.00-19.30