Surfinia, o Petunia pendula
La Surfinia appartiene al genere Petunia, e alla famiglia delle Solanaceae.
Le Petunie sono piante annuali e perenni, originarie dell’America centrale e meridionale, e furono portate in Europa nel XIX secolo da botanici in cerca di nuove specie. Nel 900, un vivaista giapponese riuscì ad unire due varietà, ottenendo la surfinia: una petunia vigorosa, resistente, rigogliosa, con fioritura molto abbondante, che ricade a cascata.
Queste caratteristiche, la rendono la pianta perfetta per abbellire balconi e terrazzi, ma anche giardini ed aiuole, nei quali si può creare un vero e proprio “tappeto” di fiori o cascate anche di diversi metri di altezza.
Il fusto della surfinia è vischioso, con portamento ricadente, ha foglie ovali, ricoperte di peluria, e appiccicose. I fiori hanno forma ad imbuto, e possono avere le tonalità più disparate, dal bianco, al rosa, al rosso porpora, al viola e al blu.
L’esposizione consigliata è quella in luoghi soleggiati, anche se riesce a fiorire anche senza i raggi diretti del sole, e al riparo dal vento.
Le surfinie sono molto resistenti all’acqua, per questo non temono i temporali, ed è preferibile posizionarle in terreni con substrato fertile, ben drenato e ricco di materiale organico.
La messa a dimora della pianta deve preferibilmente avvenire tra fine maggio ed inizio giugno, per poi avere una fioritura da giugno a fine ottobre.
Con l’arrivo delle temperature rigide, la surfinia deperisce molto velocemente, per questo alle nostre latitudini viene coltivata come pianta annuale, e sostituita di anno in anno, mentre in realtà, nel suo ambiente naturale, sarebbe una pianta perenne.
La riproduzione della pianta può avvenire per seme o per talea.
La surfinia è una pianta che richiede poche cure, ed è di facile coltivazione.
Gli accorgimenti da seguire sono pochi, ma molto importanti: è una pianta che ha bisogno di molta acqua, e teme la siccità, quindi va annaffiata all’incirca ogni due o tre giorni, evitando ristagni idrici; va concimata regolarmente, e aggiungendo del concime liquido per piante da fiori all’acqua dell’annaffiatura.
Per ulteriori informazioni sulle surfinie, e su come prendersene cura, vi aspettiamo da Show Garden, dove il nostro staff sarà sempre a vostra disposizione!