Preparare il giardino all’inverno
L’estate sta per volgere al termine, e il nostro giardino avrà ben presto bisogno di essere sistemato e di essere preparato per la nuova stagione.
È preferibile prevedere la preparazione del terreno nel periodo tra fine autunno e inizio inverno, per poter essere in grado di accogliere le nuove piante in primavera.
Per prima cosa, sarà necessario eliminare le piante secche o malate, ormai non più recuperabili, e togliere dal terreno foglie secche e rami.
Una volta che il terreno sarà sgombro, si procederà con la distribuzione di concimi organici. Smuovere il terreno, è utile per ovviare ad una sua eventuale compattezza eccessiva, e ne migliora il drenaggio.
Il concime viene così distribuito nella parte sottostante il terreno in superficie, così da permettere alle sostanze nutritive di disciogliersi e impregnare bene la terra.
Le piantine che metteremo a dimora in primavera, in tal modo, potranno assorbire al meglio tutto il nutrimento di cui hanno bisogno, ormai ben disperso nel terreno.
Il concime organico da preferire è sicuramente lo stallatico, ricchissimo di elementi necessari affinché le nostre piante crescano rigogliose e sane.
Lo stallatico si può trovare sia in forma di pellettato, sia sfarinato, in entrambi i casi perfetto allo scopo, con medesime modalità di impiego e proprietà.
Una volta messe a dimora le nuove piantine, si procederà con la concimazione più adatta, organica o minerale, a seconda della pianta in questione.
Vi aspettiamo da Show Garden con tantissimi ulteriori consigli per il vostro giardino e i prodotti più adatti alle esigenze dei vostri spazi verdi.