Piante aromatiche: indispensabili in cucina…ma non solo!
Le piante aromatiche sono piante contenenti aromi ed olii essenziali, intensiti e molto gradevoli.
Nei vegetali, la produzione di sostanze aromatiche può essere distribuita in tutta la pianta, oppure localizzata in determinati organi: semi, bulbi o radici, foglie, legno o fiori.
Possono essere arboree, arbustive, o più frequentemente erbaceeannuali, biennali e perenni.
Oltre ad avere spesso proprietà medicinali e officinali, vengono largamente usate in cucina come spezie, per insaporire i cibi, in erboristeria, fresche o essiccate, nell’industria per la produzione di amari e liquori, e persino in profumeria.
Rispetto alle altre piante dell’orto, le piante aromatiche richiedono meno attenzioni, e sono di facile coltivazione.
Tutto ciò di cui hanno bisogno è una posizione molto soleggiata, ed un terreno asciutto, con irrigazioni moderate, in modo da favorire una concentrazione maggiore degli olii essenziali.
Non avendo tutti la possibilità, purtroppo, di disporre di un orto, si può tranquillamente crearne uno sul balcone! Basterà piantare le nostre aromatiche in vaso, per poterle avere pronte e fresche tutto l’anno.
In estate, se le piantine sono state messe a dimora nel corso dell’anno, le si dovrà irrigare un po’ più spesso, sempre attendendo che il terreno sia asciutto tra un’annaffiatura e l’altra. Mentre se le piantine hanno già alcuni anni di vita, si dovrà irrigare solo in condizioni di prolungata assenza di precipitazioni.
In autunno ed inverno, se le piantine sono coltivate in posizioni riparate, non si dovrà ricorrere ad accorgimenti particolari, stando attenti però alle forti gelate. In vaso, si dovrà ridurre drasticamente le annaffiature, per evitare marciumi delle radici.
Tantissime sono le piante ed erbe aromatiche, e come precedentemente detto, si differenziano per la concentarzione dell’aroma nelle varie parti della pianta.
I semi della senape, raccolti e ridotti in farina, danno vita alla popolare salsa piccante; i pistilli dello zafferano, donano gli inconfondibili sapore e colore dorato alle pietanze; i fiori di camomilla sono noti per l’impiego in infusi e decotti; anche del cappero si utilizza il fiore, un bocciolo ancora chiuso, e conservato macerato sotto sale o aceto; del topinambur, della curcuma e dello zenzero si utilizzano i rizomi sotterranei; del rabarbaro, i gambi, mentre le foglie contengono sostanze velenose; e poi basilico, rosmarino, timo, origano, maggiorana, menta, mentuccia, prezzemolo, salvia, rucola, dragoncello, alloro, coriandolo, stevia…tutti dalle foglie dall’altissimo potere aromatico e comunemente molto utilizzate in cucina.
Vogliamo soffermarci maggiormente su alcune di queste piante, almeno su quelle più particolari:
Il topinambur, dal gusto a metà tra il carciofo e la patata, ha tantissime proprietà: è ricco di vitamina A e B, è ipocalorico, favorisce la flora intestinale e regola il colesterolo.
La curcuma, sempre più diffusa in Europa, è consumata sia fresca che in polvere, ed ha proprietà antinffiammatorie, epatoprotettrici, e secondo recenti studi, anche anti tumorali.
Lo zenzero è impiegato sia in pietanze salate che dolci, e anche in tisane per prevenire patologie da raffreddamento.
La stevia, o pianta dello zucchero, ha un grande potere dolcificante, ma a zero calorie! E’ sempre più impiegata come sostituta dello zucchero, a pieno beneficio della nostra salute.
Il basilico artico: vive molto più a lungo del basilico classico, grazie alla sua tolleranza maggiore alle basse temperature, per foglie fresche e disponibili tutto l’anno!
Menta rossa glaciale: impiegata come la menta comune, ma con un tocco di originalità in più.
Salvia Ananas: ha un caratteristico aroma di ananas, e vi stupirà in abbinamenti insoliti per piatti decisamente innovativi.
Presso il nostro showroom, troverete tutte queste e molte altre piante aromatiche Ortomio, il leader in Italia nella produzione di piantine, sia aromatiche che da orto.
Tutte le piantine a marchio Ortomio, sono controllate, garantite, e già in vaso pronte per essere coltivate a casa vostra.
I grandi risultati e le grandi soddisfazioni sono garantiti, anche per chi si sta approcciando all’hobby della coltivazione da poco tempo. Infatti, non c’è bisogno di esperienza o grande tecnica, ogni piantina Ortomio riporta nella confezione poche, semplici ed immediate istruzioni.
Venite a trovarci! Vi aspettiamo!