Estate SI, zanzare NO!
Con l’arrivo del caldo, ogni anno si ripresenta, purtroppo, il “problema zanzare”.
Possiamo allontanarle ricorrendo anche a rimedi naturali: le piante possono accorrere in nostro aiuto.
Oltre a donare allegria e vita agli ambienti, ed abbellirli con i loro colori, alcune piante fungono da ottimi repellenti per zanzare, permettendoci di goderci in tranquillità la bella stagione.
Tra le tante piante antizanzare, ce ne sono alcune in particolare dall’efficacia sorprendente.
In generale, tutte le piante che emanano profumo di limone sono sgradite agli irritanti insetti. Infatti, i gerani, che profumano proprio di limone, sono perfetti allo scopo. I gerani sono, inoltre, molto facili da coltivare, e con i loro coloratissimi fiori decorano e impreziosiscono i nostri balconi.
La cedrina e la citronella, anch’esse, come già suggeriscono i loro nomi, diffondono la fragranza dell’amato agrume, e, quindi, tengono lontane le zanzare.
Un’altra pianta molto efficace è il Plectranthus, comunemente chiamato incenso, le cui foglie producono un odore che gli insetti trovano sgradevolissimo.
Oltre a queste, esistono altre piante, conosciutissime per altri usi e per altre proprietà, ma che forse non avremmo mai immaginato potessero esserci utili contro gli insetti.
Il basilico, ad esempio: la pianta aromatica per eccellenza, utilizzatissima nella nostra cucina, è anche un favoloso rimedio contro le zanzare. Posizionare un vaso sul balcone e, addirittura, strofinare qualche foglia direttamente sulla pelle, terrà alla larga le zanzare.
Anche il rosmarino è una soluzione perfetta, inoltre, ad inizio primavera produce dei bellissimi fiorellini azzurri.
La lavanda, distribuita in vasi sul balcone e in prossimità delle finestre, oppure diffusa nell’ambiente con il suo olio essenziale, profumerà tutte le stanze e vi salverà dalle punture!
Venite presso il nostro showroom e chiedete ulteriori consigli al nostro staff, sarà a vostra completa disposizione!