Dipladenia: una cascata di colore.
La Dipladenia, conosciuta anche come Mandevilla Splendens, poiché una volta facente parte del genere Mandevilla, e solo recentemente rappresentante un genere a sé, appartiene alla famiglia delle Apocynaceae.
Pianta rampicante sempreverde proveniente dall’America Centrale e Meridionale, è nota per la sua produzione di fiori molto colorati, per la sua grande resistenza e velocità di crescita.
Ha un periodo di fioritura molto esteso, che va dalla primavera fino all’autunno, ed è una pianta impiegata spesso per creare suggestive cascate floreali in giardini e muretti, o coltivata in vasi appesi.
Nel caso si voglia far “arrampicare” la piantina, è necessario fornire dei tutori o reti che sostengano e aiutino i viticci, sottili e carnosi, ad aggrapparvisi e a svilupparsi.
I coloratissimi fiori, con toni che vanno dal rosso, al rosa, al bianco, sempre anche molto profumati, sono a forma di campana, o “trombetta” e ciascuno si apre in 5 lobi. Le foglie sono lucide, scure, spesse e di forma ovale.
Nel periodo di fioritura, si deve annaffiare regolarmente, ma solo quando il terreno è asciutto, evitando ristagni idrici, e si dovrà concimare ogni settimana, mentre in inverno sarà sufficiente una volta al mese. La Dipladenia può sopportare senza problemi anche lunghi periodi di siccità.
Il terreno che la Dipladenia predilige è quello molto ricco di materia organica e ben drenato, e la posizione che ama è quella in pieno sole, esposta ai raggi solari diretti, anche se può tollerare posizioni a mezz’ombra.
La Dipladenia non ama il gelo, e le temperature minime alle quali può resistere sono i 5-8° C. Nel nostro caso, abitando in un territorio dagli inverni piuttosto miti, la pianta può rimanere all’esterno anche in quel periodo, ma sempre in posizione molto luminosa. Nel caso la stagione fosse particolarmente rigida, meglio ritirarla in spazi interni.
La sua moltiplicazione avviene per seme o per talea.
A questo genere appartengono all’incirca 30 specie, di solito tutte trattate come rampicanti e, potendo raggiungere anche i 3 metri di altezza, poco indicate per la coltivazione in appartamento.
Ma una varietà, la Dipladenia Sundaville, fa eccezione. Infatti, questa specie è molto adatta ad essere coltivata in vaso e in spazi più ridotti.
Vi aspettiamo da Show Garden, dove il nostro staff sarà a vostra completa disposizione per informazioni e utilissimi consigli sulla cura di questa coloratissima pianta!