Consigli per orto e giardino curati, anche in vacanza
Nel momento in cui ci si prepara per le tanto attese vacanze, oltre a fare le valigie bisogna anche pensare a non vanificare il lavoro fatto con tanta cura con l’orto e il giardino mentre si sarà via di casa.
Un anno di attenzioni per ottenere piante rigogliose e in salute non può certo essere buttato via, con il rischio di trovare il verde ottenuto con amore e pazienza completamente secco e agonizzante.
Ci sono varie soluzioni per ovviare al problema, e prendervi cura delle vostre piante anche quando non potete annaffiarle personalmente.
La microirrigazione con tubicini esterni da poggiare sul terreno è una delle soluzioni migliori: tramite computerizzazione con l’impianto domestico, riuscirete a controllare anche a distanza l’irrigazione.
L’operazione è semplicissima, basta infatti sistemare un tubo di linea a cui collegare cannuccine e gocciolatori per le piante a terra, mentre per le piante in vaso sarà sufficiente un tubo di derivazione ed eventuali zampillatori.
Un veloce accorgimento per fornire regolarmente la giusta quantità d’acqua ad ogni singola pianta, nell’orario desiderato.
I gocciolatori distribuiscono acqua riducendo al minimo il ristagno sul terreno, che può causare funghi, malattie e marciumi radicali.
Presso il nostro showroom potrete trovare ciascun componente per realizzare impianti di microirrigazione completamente su misura, con l’aiuto del nostro staff.
Un altro rimedio, adatto per i vasi, sono le carotine Verdemax in terracotta.
L’irrigatore a carotina per bottiglie, può essere adattato a quasi tutte le bottiglie in plastica da 0,5 o 2 litri. Consiste in un cono in terracotta, nel quale basta inserire una bottiglia piena d’acqua a testa in giù, consentendo il rilascio graduale di 10 cl al giorno in vaso.
L’irrigatore a carotina semiautomatico, invece, consiste in un umidificatore in ceramica, con un tubicino lungo 80 cm che porta acqua ad un umidificatore. Sarà sufficiente togliere il cappuccio con il tubicino, inserire l’umidificatore in acqua per circa 15 minuti, reinserire poi il cappuccio e porre l’umidificatore nel terreno. Il tubicino andrà immerso in un recipiente con acqua, e manterrà sempre il giusto livello di umidità. La portata di acqua è di 10 cl al giorno, che verranno rilasciati gradualmente al terreno.
Per qualsiasi altra informazione vi aspettiamo da Show Garden…le vostre piante ringrazieranno!