Alberi da frutto: questo è il loro momento!
Meli, peri, susini, albicocchi, peschi, ciliegi…ma anche cachi e fichi…l’autunno è proprio il periodo nel quale si trapiantano gli alberi da frutto. Ovviamente, tutti gli alberi producono frutti in senso botanico, ma con il termine albero da frutto si intende l’albero coltivato dall’uomo per ricavarne frutta da consumare per uso alimentare. Stimolanti e divertenti da coltivare, questi alberi danno...
Graminacee: naturale eleganza
Le Graminacee o Poacee, sono piante erbacee, perenni o annuali, appartenenti all’ordine Cyperales, e il loro nome deriva dal latino gramen, ossia filo d’erba. Oltre alle graminacee che tutti conosciamo, ossia quelle coltivate a scopo alimentare, vi sono delle graminacee ornamentali che negli ultimi anni stanno riscuotendo un grande successo per la loro bellezza ed eleganza, e per il loro potere decorativo e scenografico....
Ciclamino, la coloratissima piantina autunnale
Il Ciclamino è un genere di pianta erbacea perenne, conosciuta fin dall’antichità, appartenente alla famiglia delle Primulaceae, e il cui nome scientifico Cyclamen deriva dalla parola greca kyklos, cerchio, forse in riferimento alle sue rotondeggianti radici tuberose. Le origini della pianta risalgono alle zone attorno al bacino del Mediterraneo, e la sua coltivazione richiede poco sforzo ed è molto generosa, infatti con le...
Hebe: elegante bellezza
L’Hebe è una pianta arbustiva ornamentale, sempreverde, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, e originaria della Nuova Zelanda e dell’Australia. Semplice da coltivare sia in vaso che in piena terra in giardino, è molto apprezzata per il suo fogliame decorativo e per la sua prolungata e cospicua fioritura. A seconda della varietà, la fioritura può avvenire per tutto il periodo estivo, oppure da settembre in...
Olivo: l’antichità fatta pianta
L’Olivo o Ulivo, è un albero da frutto, uno dei più antichi e più comuni, che si presume abbia avuto origine in Asia Minore e in Siria, dove nasce e cresce in modo spontaneo, creando delle vere e proprie foreste. I Greci iniziarono a coltivarlo, scoprendone sin da subito le sue meravigliose proprietà, e utilizzandolo fino da allora nella loro alimentazione, sia come frutto in sé per sé, sia per l’estrazione del...
Dipladenia, Mandevilla o Diamantina: tre nomi per una splendida pianta rampicante
La Dipladenia, chiamata anche Mandevilla o Diamantina, è una pianta rampicante sempreverde appartenente alla famiglia delle Apocynaceae e originaria dell’America Latina. La pianta conta almeno 30 differenti specie, dalle più diffuse a quelle più particolari e rare. La sua poca richiesta di cure e attenzioni particolari nella coltivazione ne ha garantito la diffusione in tutto il mondo, e la sua bellezza e variopinta varietà di...