Brassica, il cavolo ornamentale
La brassica oleracea, è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae o Cruciferae.
La distribuzione naturale del genere brassica comprende Europa centrale e meridionale, Asia centrale e occidentale e Africa a nord dell’Equatore.
È una varietà di cavolo acephala, ossia senza testa, coltivata, appunto, a scopo ornamentale per abbellire aiuole, vialetti e balconi, sebbene sia anche commestibile e ricca di proprietà benefiche.
È composta da una compatta rosetta centrale, con numerose e grandi foglie alterne, che possono essere lisce o ricce, e può raggiungere fino a 30 cm in altezza, e i 20 cm in larghezza.
Con le temperature più rigide, le nuove foglie interne prendono colorazioni dal rosso al viola, per poi tornare al colore originale con la crescita.
I fiori, tipici delle Cruciferae, sono lunghi racemi formati da infiorescenze gialle, mentre i frutti sono lunghi e sottili baccelli.
Il ciclo naturale del cavolo ornamentale va da settembre a marzo: si tratta quindi di una pianta invernale che non teme le basse temperature. Predilige luoghi luminosi e soleggiati per diverse ore al giorno, cosa che permette anche di ottenere una colorazione intensa e vivace delle foglie.
Il terreno deve essere fertile, fresco e ben drenato.
Se coltivata in giardino, la brassica andrà annaffiata solo se non piove da più di due settimane, mentre se in vaso, andrà irrigata quando la terra è asciutta, stando attenti a non bagnare direttamente il fogliame.
Per una crescita ancora più rigogliosa, fornire del concime liquido diluito nell’acqua delle annaffiature durante il periodo di vegetazione.
Scoprite di più su questa particolarissima pianta decorativa…da Show Garden!